• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

I livello Dialectical Behavior Therapy (DBT)

8 Dicembre 2018

 

A inizio novembre ho partecipato al corso DBT Skills Training tenuto dal dottor Charles R. Swenson, allievo diretto di Marsha Linehan, e da lei definito “il maestro dei maestri”. 

La Dialectical Behavior Therapy (DBT), ideata e sviluppata da Marsha Linehan negli anni Settanta, rappresenta il trattamento d’elezione ed evidence-based per il Disturbo Borderline di Personalità (DBP), e si è mostrato efficace per problemi associati alla disregolazione emotiva e al ridotto controllo degli impulsi.

Come spiegato nella Teoria Biosociale, alcune persone nascono con una vulnerabilità emotiva biologica innata che si manifesta con una maggiore sensibilità e reattività agli stimoli; quando a questa predisposizione si accompagna la presenza di un ambiente invalidante di crescita, che fornisce risposte inappropriate e inadeguate rispetto ai bisogni emotivi, si inizia a valutare i propri pensieri, le proprie emozioni e i propri comportamenti come sbagliati o di poco valore. Questo con il tempo determina un’incapacità a riconoscere ed etichettare le proprie emozioni, spingendo la persona a ricorrere a comportamenti impulsivi pericolosi e/o autolosionistici per allontanare le emozioni che non sono in grado di comprendere e sopportare.

Nell’aprile 2018 avevo partecipato ad un primo corso, il  Training DBT Adolescenti (DBT-A) tenuto sempre da Charles R. Swenson e da Alec Miller: anche se la DBT è stata creata per adulti con comportamenti suicidari e di disregolazione emotiva, da oltre 15 anni è stata adattata dal Dottor Alec Miller ed i suoi colleghi di New York, al trattamento di adolescenti con comportamenti suicidari e disregolati e alle loro famiglie.

A seguito di risultati incoraggianti in uno studio pilota, è stato pubblicato il manuale di trattamento per DBT-A (Miller, Rathus & Linehan, 2007). L’implementazione si è diffusa negli Stati Uniti, in molti paesi europei tra cui U.K, in Canada, Australia, Nuova Zelanda e altrove. Il manuale completo DBT-A skill training è stato pubblicato nel 2015 (Rathus, Miller, & Linehan). Sono stati avviati studi clinici randomizzati negli U.S.A. e in Norvegia (Mehlum et al., 2016) ed i risultati sono molto positivi per la riduzione di autolesionismo, tentativi di suicidio, disregolazione, emozioni dolorose e altri problemi comportamentali. Il corso di aprile  è stato il primo workshop DBT-A in Italia dopo la giornata introduttiva tenuta dal Dottor Swenson a Roma nel 2015.
Questi due corsi mi hanno permesso di implementare il mio bagaglio clinico e aggiungere strumenti preziosi nel lavoro con i pazienti, sia adulti che adolescenti.
Prossimo step: il II livello DBT Skills Training che si terrà a febbraio.
Tags
Adolescenti
borderline
dbt
dialectical behavioral therapy
evidence-based
formazione
Linehan
psicoterapia
psicoterapia efficace
psicoterapia evidence-based
Swenson
Training

Related News

Other posts that you should not miss.

The Umbrella Academy, Vanya e i disturbi traumatici

5 Marzo 2019

(Attenzione, spoiler!) The Umbrella Academy è una serie firmata da Steve Blackman per Netflix. La serie è basata sull’omonimo fumetto di Gerard Way, il cantante del gruppo …

Read More →
5 MIN READ

L’EMDR, i traumi, gli horcrux ed Harry Potter

27 Dicembre 2020

Ormai la mia passione per il fantasy (e per l’EMDR) è cosa nota. Ma al di là di un gusto personale, penso che questo genere ben si …

Read More →
4 MIN READ

La nostra mente: meraviglia e paura

13 Gennaio 2019

Seneca ci aveva visto giusto, già quasi 2000 anni fa… Alle persone che seguo in psicoterapia dico sempre che la nostra mente è un cinema portentoso: all’interno …

Read More →
2 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
I livello Dialectical Behavior Therapy (DBT) - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR