• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Certificazione Terapeuta EMDR Practitioner

9 Dicembre 2018

La tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) permette l’elaborazione di eventi dolorosi e traumi, che si distinguono in traumi con la T maiuscola e traumi con la t minuscola.

Sono detti T maiuscoli gli eventi che hanno comportato una minaccia per la vita, la sicurezza o l’integrità della persona, di una persona cara o di cui la persona è stata spettatrice.

I t minuscoli sono eventi che ancora ci feriscono o situazioni presenti fonti di disturbo che spesso concorrono a formare una convinzione negativa di noi nell’attualità. Quando questi eventi non sono stati elaborati, l’emisfero destro si attiva e con esso la nostra sofferenza.

Esempi di situazioni affrontabili efficacemente con l’EMDR:

  • Traumi con la T maiuscola: abusi fisici e sessuali, aggressioni, incidenti, traumi da guerra, catastrofi naturali, tentati omicidi, incidenti sul luogo di lavoro, rapine, etc.
  • Traumi dell’attaccamento
  • Malattie (della persona o di un familiare): diagnosi oncologiche, malattie degenerative, ictus, infarti, malattie autoimmuni, morbo di Chron, etc.
  • Attacchi di panico, disturbi d’ansia, fobie, disturbo ossessivo compulsivo
  • Ansia sociale, paura di parlare in pubblico, ritiro sociale
  • Depressione
  • Mobbing, stalking, bullismo
  • Momenti critici di vita: lutti, separazioni, licenziamento, adozioni, fecondazione assistita, mef

 

 

La qualifica di “Terapeuta EMDR Practitioner” certifica che lo psicoterapeuta, dopo aver completato i due livelli di formazione EMDR ha trattato un determinato numero di pazienti con la tecnica EMDR, ha effettuato un numero definito di supervisioni con un supervisore esperto in EMDR e che, infine, ha superato un apposito esame.

Ho effettuato il traininig con due care colleghe e abbiamo avuto la possibilità di effettuare il training con la dott.ssa Giada Maslovaric, supervisiore e facilitatore EMDR, esperta in Contesti di Emergenza e Psicotraumatologia, presso il Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia (C.R.S.P.), istituito nel 2000 grazie all’iniziativa della dott.ssa Isabel Fernandez, psicologa e psicoterapeuta esperta nella cura del trauma.

Il training “Terapeuta EMDR Practitioner”  è stato talmente utile e formativo, come anche il lavoro di collaborazione e intervisione con le mie colleghe, che si è deciso di proseguire con supervisioni mensili per essere costantemente supportate e indirizzate nel fare il nostro lavoro clinico al meglio.

Tags
EMDR
formazione
psicoterapia efficace
psicoterapia evidence-based
Psicoterapia successo
Training
trauma

Related News

Other posts that you should not miss.

Robert Doisneau al Palazzo delle Paure di Lecco

23 Luglio 2018

“Tutti amano baciare, ma probabilmente ben pochi si sono mai chiesti il perché.” Dal 23 giugno al 30 settembre 2018, il Palazzo delle Paure di Lecco ospita una …

Read More →
1 MIN READ

Disturbi alimentari, al pronto soccorso nasce il “codice lilla”

30 Agosto 2018

Al pronto soccorso arriva un nuovo colore. Il “codice lilla” servirà per accogliere i pazienti con disturbi dell’alimentazione e avviare da subito un adeguato percorso terapeutico. La decisione …

Read More →
2 MIN READ

“Le relazioni buone, forti sono libere dalle aspettative”. Dicono.

20 Febbraio 2021

“Good, strong relationships are free from expectations” Le relazioni buone, forti sono libere dalle aspettative. Ah sì? Bel pensiero, anzi, bellissimo. Ma è possibile?Noi ci formiamo aspettative …

Read More →
1 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
Certificazione Terapeuta EMDR Practitioner - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR