• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Come sopravvivere al rientro dalle vacanze in 5 step

22 Agosto 2018

Sia che vi stiate godendo gli ultimi giorni delle vacanze, sia che stiate per tornare, sia che come me siate già al lavoro, ad un certo punto succede: si rientra.

Niente più colazioni con belvedere, pinne e boccaglio, bastone ed occhiali da sole, amache e libri, postate selvagge di instagram: ovunque siate andati (a meno che non vi siate candidati per fare i librai al Soneva Fushi delle Maldive) si ritorna.

Come sopravvivere?

Ecco un piccolo vademecum, il cui denominatore comune è “scegliamo di prenderci cura di noi”, optate per quelli che più fanno parte di voi e provate a metterli in pratica.

 

Step 1: progettate il vostro prossimo stacco

Identificate sul calendario il vostro prossimo periodo off, che sia della durata di un weekend o di settimane, e iniziate ad immaginare come vorreste utilizzarlo e dove vorreste andare, sarete già a metà strada della vostra prossima vacanza.

 

Step 2: prendetevi cura del vostro corpo

Siete tornati e la vostra pelle e il vostro corpo sono più belli, rigenerati e vi piacete di più? Continuiamo ad occuparcene, con bagni rilassanti, docce energizzanti, creme, impacchi per i capelli e massaggi, di modo da far durare più a lungo i benefici ottenuti.

Step 2pro: proseguiamo nel maggior contatto con il nostro corpo, ascoltiamolo, preferiamo le scale all’ascensore, facciamo più passi a piedi, approfittiamo delle giornate ancora lunghe per indugiare all’aria aperta, per un caffè, mentre andiamo a fare la spesa o raggiungiamo il negozio in cui dobbiamo andare senza la macchina o i mezzi. Le vostre gambe a fine giornata vi ringrazieranno.

 

Step 3: scegliete di aggiungere cose piacevoli alla vostra vita.

Vi siete presi del tempo per voi durante questi giorni, e vi ha fatto stare bene, perché non continuare a farlo? C’è un’attività che vorreste fare ma non avete avuto il tempo di progettare? Prendetevi del tempo per sceglierla. Che sia il teatro, la frequentazione di un circolo, un corso di ballo o di canto, il trekking, leggere, un’attività di volontariato, Vicini-miei, un corso di sommelier, non importa.

 

Step 4: nettare per il cibo e per la mente, lo sport

Sono anni che ve lo ripetete, ora potete scegliere sia Il momento: individuate uno sport che vi incuriosisce e che possa essere adatto a voi, vi darò solo alcuni suggerimenti:

– avete bisogno di scaricarvi fisicamente durante la giornata? La boxe potrebbe essere la disciplina adatta a voi

– volete qualcosa che vi tonifichi sia il corpo che i pensieri? Potreste optare per lo yoga

– desiderate poter incastrare l’attività sportiva nella vostra giornata senza doverla pianificare? Voi e le vostre scarpe da running potreste diventare un’ottima coppia

 

Step 5: i buoni propositi

Provate a immaginare come vorreste vedervi di qui a 6 mesi o un anno. Fatto? Ora la parte più potente e creativa, provate ad immaginare come ottenerlo.

 

Life is now. Choose it.

 

 

Tags
benessere
buoni propositi
corpo
sport
vacanze

Related News

Other posts that you should not miss.

EMDR, trauma e ricordi.

9 Febbraio 2019

Uno dei libri più interesanti riguardo la tecnica dell’EMDR è il volume di Jim Knipe, “EMDR Toolbox: teoria e trattamento del PTSD complesso e della dissociazione”, di …

Read More →
2 MIN READ

Vacanze separati dopo il lockdown?

10 Giugno 2021

Potrebbero riconciliare la coppia e potrebbero essere la soluzione per ritrovare l’entusiasmo. Le richieste di separazione svettano oltre al 30% in Italia, e il dubbio sorge spontaneo: …

Read More →
3 MIN READ

Infanticidio al carcere di Rebibbia: il raptus esiste?

19 Settembre 2018

Ieri una detenuta tedesca ha tentato di uccidere i suoi due figli nella sezione nido del carcere romano di Rebibbia dove era collocata a seguito di reati legati …

Read More →
2 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
Come sopravvivere al rientro dalle vacanze in 5 step - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR