• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

EMDR: trattare l’ansia

28 Gennaio 2019

#Repost from @vanityfairitalia. “«Mi dà panico il vuoto, volare. Ho l’ansia di sparire all’improvviso, di non essere all’altezza. Timore d’impazzire per qualsiasi motivo e, da ipocondriaco, di qualsiasi malattia, con tanto di sintomi che vengono fuori davvero. Su tutte: la paura di morire». Lui che è per molti il simbolo di chi dalla vita ha avuto il massimo: il successo, l’amore, un figlio, la ricchezza. È @fedez il protagonista della nuova cover di Vanity Fair, in edicola da mercoledì 23 gennaio, e a noi ha raccontato dell’altra parte della sua vita: dei suoi abissi, di quel dolore che non troverete nelle sue Stories su Instagram ✈️”


L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica evidence-based, che significa basata su prove empiriche, scientificamente validata, per trattare efficacemente diverse tipologie di disagio psicologico, fra cui gli attacchi di panico, l’ansia generalizzata, le fobie e le paure. Oltre a trattare i sintomi, l’EMDR permette di lavorare sulle cognizioni negative di noi stessi che possono derivare dall’aver sperimentato emozioni di paura e minaccia.

Le cognizioni negative sono delle convinzioni che abbiamo imparato su di noi da determinati episodi nella nostra vita, alcune di queste sono il sentirsi:

  • inaffidabile
  • debole
  • fragile
  • inadeguato
  • impotente
  • incapace di avere il controllo
  • stupido

Tags
ansia
Attacchi di panico
EMDR
psicoterapia efficace
psicoterapia evidence-based

Related News

Other posts that you should not miss.

EMDR, trauma e ricordi.

9 Febbraio 2019

Uno dei libri più interesanti riguardo la tecnica dell’EMDR è il volume di Jim Knipe, “EMDR Toolbox: teoria e trattamento del PTSD complesso e della dissociazione”, di …

Read More →
2 MIN READ
Da oggi tutti i colloqui saranno effettuati via Skype o via telefono. Ci adeguiamo alle norme del Decreto per proteggersi e per proteggerci

#teniamocistretti: colloqui online

11 Marzo 2020
Read More →
1 MIN READ

Vacanze separati dopo il lockdown?

10 Giugno 2021

Potrebbero riconciliare la coppia e potrebbero essere la soluzione per ritrovare l’entusiasmo. Le richieste di separazione svettano oltre al 30% in Italia, e il dubbio sorge spontaneo: …

Read More →
3 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
EMDR: trattare l'ansia - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR