• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Se provi queste cose dopo il lockdown, è del tutto normale

7 Giugno 2021
-
No comments

Poca voglia di dating e socialità? Forse siete solo sinceri con voi stessi. Non avere voglia di parlare troppo con gli amici, non avere voglia di buttarsi nel dating, di fare sesso, di uscire fino a tardi, di avere un social hangover o di andare in ufficio tutti i giorni. Queste sono tutte reazioni normali al post lockdown: la psicologa spiega perché.

Il mio contributo all’articolo di Chiara Monateri per Radio Deejay: https://www.deejay.it/articoli/se-provi-queste-cose-dopo-il-lockdown-e-del-tutto-normale-il-parere-della-psicologa/

Penso che la prima cosa utile da fare sia chiedersi perché ci si sta ponendo il problema e non lo si sta vivendo come un dato di fatto. Se stasera non ho voglia di mangiare cucina thailandese, non mi chiedo come mai, no?

Di per sé, non aver voglia di lanciarsi in serate, o conoscere o fare sesso con persone nuove, o trascorrere molto tempo con gli amici, non è negativo, perché dovrebbe esserlo? Piuttosto porrei l’attenzione sulla riflessione che si sta facendo. Si sta valutando se sia giusto o sbagliato? Rispetto a cosa? A come si era prima del lockdown? A come ci si aspettava di comportarsi una volta terminato? Rispetto agli altri? O rispetto ai propri desideri/obiettivi?

Una volta capito da dove origina la domanda, le risposte possono variare. Come è già stato detto, ognuno ha vissuto questa pandemia nel proprio modo peculiare: c’è chi ha trascorso maggior tempo, con soddisfazione, con sé stesso, chi ha sofferto molto l’isolamento sociale, chi si è scoperto molto attento alle preoccupazioni sulla salute, per citarne alcuni. Per ognuno di questi atteggiamenti, ci sarà un modo di vivere il rientro alla socialità differente.

Non avere voglia, inoltre, non implica necessariamente il non fare le cose, forse va invece trovato un modo che ci è più congeniale: ad esempio, se non mi va di riscrivermi a piattaforme di dating, innanzitutto posso accogliere che oggi sia così, senza pensare che sia definitivo, e posso chiedermi come mai. Se, al contempo ho il desiderio di frequentare qualcuno, posso sceglierne una sola, e decidere di dedicarci una certa quota di tempo. Sono moltissime le strategie per provare a stare nelle cose, ognuno deve trovare la propria, vedere se funziona, modificarla o variarla.

Caso a parte: se non si ha voglia di tornare al lavoro, purtroppo, a meno che non si abbia un piano B, va fatto… anche in questo contesto, una volta individuata la causa, va trovato il proprio modo per riuscire a starci: scaricandosi, ad esempio allenandosi prima dell’inizio, oppure premiandosi con qualcosa di piacevole al termine, e concedersi tempo per ri-abituarsi a cose che prima erano scontate e ora lo sono meno, senza preoccuparsi eccessivamente.

Tags
dating
isolamento
lockdown
sesso
social
socialhangover
strategie

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please wait...
Submit Comment

Related News

Other posts that you should not miss.

Robert Doisneau al Palazzo delle Paure di Lecco

23 Luglio 2018

“Tutti amano baciare, ma probabilmente ben pochi si sono mai chiesti il perché.” Dal 23 giugno al 30 settembre 2018, il Palazzo delle Paure di Lecco ospita una …

Read More →
1 MIN READ

Hikikomori o ragazzi ritirati

7 Dicembre 2017

Sempre di più, anche in Italia adesso, si parla del fenomeno dei ragazzi ritirati, quelli che in Giappone vengono definiti come hikikomori. ll termine Hikikomori significa letteralmente “isolarsi”, …

Read More →
2 MIN READ

15 OTTOBRE 2018: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL LUTTO PERINATALE

8 Ottobre 2018

Cosa si intende quando si parla di MEF e lutto perinatale? In termini tecnici si chiama “morte endouterina fetale (MEF)” la perdita del bambino dopo la 22° settimana …

Read More →
3 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
Se provi queste cose dopo il lockdown, è del tutto normale - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR