• HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
Risorsa 10_bis@2x
Risorsa 10_bis@2x
  • HOME
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Psicoterapia
    • Attaccamento, Trauma, EMDR
    • Psicoterapia EMDR
    • L’adolescente e la famiglia
    • Consultazione e terapia familiare
    • Gravidanza e post-partum
    • Benessere sessuale
    • Benessere
    • Supervisioni
  • COLLABORAZIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Perchè ci piace Sense8

12 Giugno 2018

Sense8 è una serie tv Netflix creata dal genio delle sorelle Wachowsky nel 2015. Improvvisamente, 8 persone di sesso diverso, con storie diverse, che abitano in continenti diversi, si ritrovanno connesse mentalmente e anche fisicamente, provando gli stessi pensieri, emozioni, conoscenze e sensazioni. Questo avviene perchè appartengono ad una specie umana minoritaria, i Sense8 appunto, ma più evoluta dei Sapiens, e per questo viene cacciata dalla BPO, un’organizzazione mondiale che vuole annientarli e ridurli a droni comandabili da utilizzare per i loro interessi, un pò come già avvenuto per gli X-Men…

Ma perchè ci piace?

Perchè in questo momento storico in cui il terrorismo spaventa e divide, in cui ci percepiamo separati e soli, le sorelle Wachowsky inneggiano, con le loro scene liriche e corali all’unità (il poliziotto di Chicago Will), alla condivisione (la dj islandese Riley), a Io che diventano Noi (l’americana transessuale Nomi), al superamento delle differenze di genere (l’attore messicano Lito), di razza (la coreana Sun), di classi sociali (l’indiana Kala intrappolata in un matrimonio), alle possibilità che possono realizzarsi (Capheus che guida pullmini a Nairobi) e alle persone che lottano per noi anche quando non sentiamo di meritarcelo (il berlinese Wolfgang).

 

 

Tags
culture diverse
empatia
noi
paura del diverso
razze diverse
relazioni
Sense8
serie tv

Related News

Other posts that you should not miss.

Colloqui gratuiti per vittime dirette ed indirette del trauma del Ponte Morandi di Genova

19 Agosto 2018

Genova è la mia città e per quanto possibile desidero poter offrire il mio contributo: sono a disposizione, sia su Genova che su Milano, per effettuare dei primi …

Read More →
1 MIN READ

Game of thrones e Daenerys Targaryen: cronaca di una tragedia (non) annunciata?

29 Agosto 2019

Domenica 19/5/2019, a distanza di 8 anni dalla prima puntata, la Hbo ha mandato in onda il finale di stagione tanto atteso di Game of thrones (GOT). …

Read More →
13 MIN READ

Muccioli, San Patrignano e Jonathan Safran Foer.

16 Gennaio 2021

Se niente importa, non c’è niente da salvare. Questa frase è il titolo di un libro di Jonathan Safran Foer che ho amato e amo molto. L’ …

Read More →
2 MIN READ

Privacy and Cookie Policy       Crediti

Eleonora Bianchi © 2021
Perchè ci piace Sense8 - Eleonora Bianchi Psicoterapeuta EMDR